Una settimana con… Triumph Tiger 900 GT PRO

Best seller di casa Triumph

Da quando uscì la prima Tiger 800 ad oggi Triumph ha venduto migliaia di esemplari. Un modello affinato negli anni fino ad arrivare a quello che vedete in questo test durato una settimana. La Tiger 900 GT Pro è la moto che incarna perfettamente quello che dissi in questo articolo, dove parlo appunto di endurone di media cilindrata ma con pacchetti da maxi.

tiger 900 gt laterale

Endurona a tutto tondo

Una 900 cc con 95 cv ad alcuni potrebbe sembrare “sottodimensionata” per fare del turismo a lungo raggio perché oggi ci siamo (o forse ci hanno) abituati a vedere cilindrata di 1200-1300 cc. Ma la realtà è che con motori del genere si può fare tutto benissimo, dal tragitto quotidiano casa – lavoro, alla sparata in montagna, fino alla vacanza estiva con compagna e bagagli. Lei, e ci metto la firma, vi accompagnerà senza batter ciglio. Ovvio, non dico sia sbagliato desiderare di più (in termini di prestazioni), però trovo giusto darle almeno il beneficio del dubbio.

Marco Triumph Tiger 900 GT PRO

Una media/maxi enduro

Da un punto di vista qualitativo è quasi ineccepibile, una cura maniacale per le finiture e i dettagli. Inoltre anche tecnicamente dispone di tutta la tecnologia presente sulle ammiraglie. Di fatto quindi si può dire che l’unica rinuncia, se di rinuncia si può parlare, riguarda le prestazioni pure. Per tutto il resto ha davvero poco da invidiare alle maxi. Anzi, per alcuni aspetti tra cui peso (198kg a secco) e dimensioni (sella a 81 – 83 cm) facilita molti utenti che magari possono trovarsi d’impaccio con moto grandi e grosse.

Marco Triumph Tiger 900 GT PRO

Concludo parlando del confort, aspetto fondamentale per moto di questo genere. In generale molto alto, si viaggia davvero bene, con la sella sostenuta ma non dura, poche vibrazioni e mai fastidiose, una riparo dall’aria davvero valido sia con il cupolino in posizione alta che tutta abbassata. Unica nota stonata il calore che si fa sentire, per i più alti nella zona delle ginocchia. Un piccolo escamotage c’è, ma se volete saperlo guardate tutto il video in cui parlo anche di come si guida, consumi, e tutto il resto.

Marco, Andrea e Fabio con la Triumph Tiger 900 GT PRO

Marco, Andrea e Fabio con la Triumph Tiger 900 GT PRO

Un ringraziamento speciale a tutto lo staff DimensioneGuida per l’aiuto ed in particolare ad Artù e Il Presidente per le riprese!

 

 

 

 

 

Nel video indosso abbigliamento HELD: giacca Imola ST – pantaloni Arese ST – guanti Madoc Max Gore-Tex

Imola ST

Imola ST

Arese ST

Arese ST

Madoc Max out

Madoc Max

No Comments

Post A Comment