14 Set BMW Roadster R1250R e R1150R. Come nasce una youngtimer
Caro Marco, ti aspettavi una comparativa? Eh eh … invece no! Questa è più di una comparativa, è un viaggio nel tempo!
Salire sulla R1150R ti fa capire ancora di più quanto le Roadster moderne abbiano raggiunto prestazioni davvero sorprendenti! La loro crescita è addirittura logaritmica grazie ad una tecnologia all’avanguardia.
In entrambe la seduta è comoda e accogliente così come la posizione di guida intuitiva ed efficace, praticamente invariata e questo ci fa capire come il DNA sia rimasto inalterato nei 20 anni che le separano.
Una volta trovato posto in sella vien subito voglia di arretrare il sedere, rilassare le braccia e godersi ogni curva!
La protezione dall’aria è sufficiente a per poter viaggiare a velocità codice ed immergersi nell’ambiente circostante e vivere a pieno le stesse emozioni delle prime roadster.
Ora parliamo delle differenze che si sentono sin dai primi metri come lo stacco della frizione:
- la R1150R sfodera uno spunto inaspettatamente deciso e vigoroso. Il cambio è preciso e si lascia assecondare all’uso esperto anche senza l’intervento della frizione. L’acceleratore a cavo richiede un certo impegno ma resta comunque modulabile con una erogazione ovattata e gentile. I freni sorprendono per la presenza del servofreno estremamente efficace che rende però poco intuitiva la frenata per chi ha pochi km sulle spalle su questa moto.
- Provare l’R1250R è un viaggio che va oltre il presente e ci proietta nel futuro, non solo per la connettività di cui dispone ma anche per la docilità dei comandi. In primis la frizione fruibile da qualsiasi motociclista. Il ride by wire dell’acceleratore che lo rende sensibilissimo garantendo una risposta praticamente istantanea; così come l’impianto frenante che, anche se nelle dimensioni combacia con quello della 1150, nell’uso ed efficacia risulta essere (con il cornering ABS) una garanzia di sicurezza e prestazioni. Il cambio sembra essere migliorato rispetto al 1200. Il nuovo motore boxer (con fasatura dell’albero a camme variabile) spinge con più vigore raggiungendo limiti e giri impensabili per il già talentuoso 1150. La presenza del Dynamic Esa rende la guida ancora più armoniosa adattando le sospensioni a qualsiasi situazione.
Le Roadster sono moto che si prestano al turismo a breve e medio raggio. Il loro accento sportivo ne rende la guida ancora più appagante. Cosa fare prima di guidarne una? Beh nel caso del 1150, prima di accendere girare la chiave, date uno sguardo alla finestrella del livello dell’olio. Aprite il bocchettone del serbatoio e agitatelo per verificare la presenza di carburante, uno sguardo alle pressione delle gomme e poi si parte. Nel caso del 1250 premete il pulsante d’avviamento e tutto ciò che vi servirà comparirà nel dashboard di fronte a voi offrendo il massimo controllo sulla vostra moto!
Qualsiasi scelta voi facciate l’unica cosa certa è che la cosa più difficile sarà smettere di guidarle!
No Comments